Page 30

2. La vita comunitaria, la professione di giornalista: un potente fattore di integrazione

Una volta adattatosi all'ambiente della Mosella, Angelino Frau dimostra il suo profondo interesse per la difesa e la salvaguardia della cultura italiana svolgendo la professione di giornalista, pur continuando a lavorare in miniera. A partire dal 1957 lavora come corrispondente stampa di un giornale italiano pubblicato a Parigi per gli emigrati italiani in Francia, "Il giornale degli Italiani",
dove pubblica numerosi articoli che descrivono fatti relativi alla miniera, alla vita degli emigrati e ai problemi da loro incontrati, causa per la quale non esita ad essere polemico e radicale nei confronti delle autorità minerarie e di alcuni giornalisti che accusa di denigrare le sorti della comunità italiana e di veicolare false informazioni. Affiche

Ha scritto altri articoli per "L'ami des italiens" in francese o per "L'Echo d'Italia" pubblicato in Moselle, in italiano. È stato anche membro del Centro di studi italiani di Metz.